La Corte dei Conti esercita una funzione di controllo sulla gestione finanziaria (previsto dall'art. 100 della Costituzione e dalla legge 21 marzo 1958 n. 259, la Corte controlla):
- sugli enti che godono di contribuzione periodica a carico dello Stato;
- sugli enti che si finanziano con imposte, contributi, tasse che sono autorizzati ad imporre;
- sugli enti che godono di un apporto al patrimonio in capitale, servizi, beni ovvero mediante concessione di garanzia;
- sulle società derivanti dalla trasformazione degli enti pubblici economici in società per azioni, fino a quando permanga la partecipazione maggioritaria dello Stato o degli altri pubblici poteri al capitale sociale.
La Corte dei Conti esercita il controllo concomitante (di legittimità e di merito) che si svolge, cioè, nel corso della gestione dell'ente e ha per oggetto l'intera gestione finanziaria e amministrativa dell'ente stesso con l'intento di verificare che gli enti si attengano a parametri di legittimità ed improntino la loro gestione a criteri di efficacia ed economicità.
AFC Torino SpA, ad oggi, non ha ricevuto rilievi da parte della Corte dei Conti.