L'obbligo relativo all' Ammontare complessivo dei premi prevede la pubblicazione dei criteri di distribuzione dei premi al personale e l'ammontare aggregato dei premi effettivamente distribuiti. Il valore dell'ammontare viene pubblicato in seguito all'approvazione del bilancio.
Rientrano nella premialità aziendale:
- il premio di risultato
- il premio per Dirigenti e Quadri aziendali in relazione al raggiungimento degli obiettivi,
- l'incentivo alla progettazione in aderenza alle previsioni del Codice degli Appalti.
Nel 2020 è stato riconosciuto l'ulteriore premio di merito per impiegati e operai sulla base delle previsioni del Decreto Cura Italia (D.L. 17 marzo 2020, n. 18) che ha introdotto un bonus di 100 euro netti da corrispondere con la retribuzione di aprile a favore dei lavoratori dipendenti, pubblici e privati, con reddito complessivo nell'anno precedente non superiore a 40.000 euro, che durante il periodo di emergenza sanitaria COVID-19, abbiano prestato servizio nella sede di lavoro nel mese di marzo 2020. Stante l'evoluzione della situazione pandemica a Torino, la Società ha deliberato il medesimo premio anche sul mese di aprile.
Tali importi sono rendicontati alla voce "Altri Premi".
1.Premio di risultato
Il Premio di risultato trova fondamento nel CCNL Utilitalia del 10 luglio 2018 art. 39.
I criteri di distribuzione sono contenuti nel contratto integrativo vigente (stipulato per il triennio 2019-2021) pubblicato nella sezione Contrattazione Integrativa che
I premi vengono erogati nell'anno successivo a quello di maturazione, mese di settembre. A partire dal 2020, per effetto del citato Accordo sindacale, i lavoratori hanno la possibilità di ricevere il PDR sotto forma di Welfare aziendale (introdotto dalla Legge di stabilità 2016).
2. Premio Dirigenti e Quadri aziendali
Il premio Dirigenti e Quandri è un premio previsto nel contratto individuale ed è legato al raggiungimento di obiettivi assegnati annualmente dal vertice aziendale. Il premio viene erogato nel mese di luglio.
3.Incentivo alla Progettazione
AFC non ha ancora adottato un regolamento per la distribuzione degli incentivi come delineati dal Codice degli appalti di cui al D.lgs 50/2016, e non eroga alcuna cifra dal 2015 (quote accantonate in bilancio in aderenza alle previsioni di legge).
Nella tabella che segue si da conto delle erogazioni anni 2015-2020 valorizzate al costo azienda:
erogato |
competenza |
PDR |
Obiettivo quadri/dirigenti |
Incentivo alla progettazione |
Altri premi |
Totali |
2020 |
2019 |
€ 290.000,00 |
€ 68.105,79 |
- |
- |
€ 358.105,79 |
2019 |
2018 |
€ 272.674,47 |
€ 72.000,00 |
- |
- |
€ 344.674,47 |
2018 |
2017 |
€ 284.373,70 |
€ 122.664,28 |
- |
- |
€ 407.037,98 |
2017 |
2016 |
€ 282.080,30 |
€ 63.254,48 |
- |
- |
€ 345.334,78 |
2016 |
2015 |
€ 289.266,40 |
€ 85.702,33 |
- |
- |
€ 374.968,73 |
2015 |
2014 |
€ 287.431,61 |
€ 139.561,15 |
- |
- |
€ 426.992,76 |