Enti di diritto privato controllati

Sezione relativa agli enti di diritto privato controllati, come indicato all'art. 22, c. 1,2,3 del d.lgs. 33/2013 (testo in vigore dal 23-06-2016), Art. 20, c.3 del d.lgs. n. 39/2013

Obbligo di aggiornamento: annuale

Ultimo aggiornamento: 24/01/2025 13:38:08

AFC è consorziata al CSI Piemonte dal 1° gennaio 2013.

Il consorzio è stato istituito con L.R. Piemonte del 4 settembre 1975, n. 48, con la finalità generale di "mettere a disposizione degli Enti e delle organizzazioni consorziati, attraverso la creazione di un organico sistema informativo regionale, i mezzi per il trattamento automatico dei dati oggi indispensabili a ciascuno di essi per conseguire i rispettivi fini istituzionali nei campi della programmazione, della ricerca, della didattica e della gestione operativa" (art. 3 L.R. n. 48/75) e la sua durata è stata prorogata dall'Assemblea dei Soci fino al 31 dicembre 2105.

Il CSI Piemonte rientra tra "le societa' di cui  detiene direttamente quote di partecipazione minoritaria" di cui all'art. 22 let b del D.Lgs. 33/2013.

AFC Torino detiene una quota pari allo  0,10827198%

Nella sezione allegati è possibile consultare:

  • le convezioni di servizi per gli affidamenti diretti al CSI-Piemonte per la prestazione di servizi in regime di IVA in ambito informatico, dal 2013,
  • le Schede CSI e sua integrazione redatta in base alle istruzioni MEF ai fini del censimento annuale delle partecipazioni e dei rappresentanti, ex art. 17 D.L. n. 90/2014.

Per  consultare i bilanci del CSI Piemonte è possibile accedere alla relativa sezione su Società Trasparente del CSI.

Le informazioni relative agli amministratori del CSI, al loro compenso economico e alle dichiarazioni di insussistenza di una delle cause di inconferibilità/incompatibilità rese, sono consultabili  nell'elenco sottostante oppure collegandosi direttamente al  link Società Trasparente del CSI Piemonte, incarichi di governo.

Elenco degli enti di diritto privato controllati

Visualizzazione record 1 - 1 di 1