Per quanto riguarda sovvenzioni, contributi sussidi e vantaggi economici, l'ANAC con la pubblicazione delle FAQ Trasparenza 30 luglio 2020 punto 17.3, ha escluso tra gli altri:
- i compensi dovuti dalle amministrazioni, dagli enti e dalle società alle imprese e ai professionisti privati come corrispettivo per lo svolgimento di prestazioni professionali e per l’esecuzione di opere, lavori pubblici, servizi e forniture;
- i rimborsi e le indennità corrisposti ai soggetti impegnati in tirocini formativi e di orientamento;
- il trattamento economico annuo corrisposto ai medici iscritti a scuole di specializzazione medica;
- l’attribuzione da parte di un’amministrazione ad un’altra di quote di tributi;
- il trasferimento di risorse da un’amministrazione ad un’altra, anche in seguito alla devoluzione di funzioni e competenze;
- i rimborsi a favore di soggetti pubblici e privati di somme erroneamente o indebitamente versate al bilancio dell’amministrazione;
- gli indennizzi corrisposti dall’amministrazione a privati a titolo di risarcimento per pregiudizi subiti;
- gli atti di ammissione al godimento di un servizio a domanda individuale a tariffe ridotte o agevolate (nel caso dei servizi cimiteriali, i funerali municipali gratuiti e gli sconti di tariffa);
Si dà pertanto conto degli importi superiori a € 1.000,00 erogati a soggetti pubblici e privati al di fuori dell'ambito contratti e appalti rendicontato alla pagina dedicata cui si rimanda.
Si tratta di soggetti che svolgono attività di presidio, accompagnamento e informazione verso la cittadinanza che si reca in visita ai propri cari nei cimiteri anche durante la commemorazione dei defunti.
- Associazione Nazionale Alpini
- Associazione Capitano Ultimo - volontari di protezione civile
- Associazione Nazionale Carabinieri
Associazioni di categoria rappresentative del settore dei servizi pubblici locali e del settore funerario:
- Utilitalia già Federutility
- Confservizi